Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Le crocchette di zucca rossa e cavolfiore sono un antipasto siciliano davvero sfizioso. Una tira l’altra e sarà davvero difficile resistere. Sono leggermente croccanti all’esterno e hanno un cuore morbidissimo.

Leggi Anche:

Polpette di alici ricetta siciliana per un secondo piatto veloce

Una vera delizia per il palato, che si gusta anzitutto con lo sguardo. Basterà portarle in tavola per rendere felici grandi e piccini. Questo piatto ha il pregio di far apprezzare le verdure anche ai più piccoli. Vediamo insieme come si preparano.

Ricetta crocchette di zucca rossa e cavolfiore

Ingredienti per 4 persone

Leggi Anche:

Composta di zucca rossa e mele con cannella e pistacchi, ricetta siciliana

  • 200 g di zucca rossa a cubetti
  • 200 g di cavolfiore lessato
  • 400 g di patate lesse schiacciate
  • 10 fette di pancarrè
  • 100 g di caciocavallo grattugiato o parmigiano
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di noce moscata
  • sale
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio d’oliva extravergine
  • olio per friggere

Procedimento:

  1. Appassire la zucca rossa in 3 cucchiai d’olio d’oliva e 1 spicchio d’aglio tritato finissimo, mettere da parte
  2. Lessare le cimette di cavolfiore , scolare e mettere da parte.
  3. Saltare le cimette di cavolfiore lessate in una padella con 3 cucchiai di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio tritato finissimo e mettere da parte.
  4. Lessare le patate in acqua salata, pelare e passare allo schiacciapatate.
  5. In una terrina mettere la zucca, 1 uovo , 5 fette di pancarrè, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, sale , metà della purea di patate e impastare, con le mani, sino a che diventi un impasto liscio.
  6. Allo stesso modo impastare le cimette di cavolfiore, con gli altri ingredienti, riducendoli in un impasto liscio.
  7. Formare delle polpettine con i due impasti e friggere in abbondante olio di semi.
  8. Servire calde.

Buon appetito!

Ricetta e foto di Mimma Morana

Articoli correlati