È siciliano il Campione del mondo di Pizza Freestyle. A conquistare il primo posto al campionato che si è disputato nell’ambito del Sigep di Rimini è stato Duilio Roberto Armetta. Pizzaiolo sin dall’età di 16 anni, ha iniziato molto presto la sua carriera in America, quindi è tornato in Sicilia. Da oltre 17 anni lavora da Euro Pizza, a Terrasini.
La sua passione per questa disciplina è nata da appena 5 anni, ma l’ha subito portato in alto, con un meritatissimo gradino più alto del podio. È il terzo anno in cui gareggia a Rimini: in passato si è piazzato al secondo posto sia come “Pizzaiolo più veloce” che nella categoria “Pizza più larga”. Quest’anno, il trionfo.
Il freestyle è una disciplina complessa, principalmente perché richiede abilità nella coordinazione: alla maestria nel fare la pizza, bisogna unire anche quello della pratica e del movimento. Duilio Roberto Armetta è stato allenato da Gabriele Asaro, già quattro volte Campione del Mondo nella stessa disciplina, nell’ambito del circuito A.P.w. Acrobatic Pizza World, facendo pratica a casa, ma anche una volta a settimana a Mazara del Vallo.
La vittoria del pizzaiolo siciliano è motivo d’orgoglio per i suoi concittadini. Un importante successo, condiviso anche con il sindaco di Terrasini, Giosuè Maniaci, che ha visitato la pizzeria di Armetta e ha in programma di organizzare una manifestazione pubblica che permetterà di conoscere da vicino le sue specialità e le sue acrobazie.
Sui social il primo cittadino ha scritto: “Un altro campione nel nostro paese! Si tratta di Duilio Roberto Armetta, vincitore del campionato del mondo di pizza freestyle. Roberto da più di 17 anni lavora come pizzaiolo da Euro Pizza e insieme al presidente del consiglio comunale Marcello Maniaci siamo passati per un saluto allo staff e per complimentarci con lui. A Michele e Katia i titolari della storica attività, ai colleghi e a tutto lo staff di Euro Pizza i nostri migliori complimenti. Al campione abbiamo dato appuntamento per una manifestazione pubblica per far conoscere a tutti le sue specialità e le sue acrobazie. Complimenti ragazzi, un grande successo da condividere con tutta la comunità! Ad Maiora sempre!”.