Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia nella competizione “Il Borgo dei Borghi 2025”, evento promosso dalla Rai all’interno del programma Kilimangiaro. La cittadina, nota per il suo patrimonio barocco, si prepara a sfidare altri borghi italiani per conquistare il titolo. La gara celebra le bellezze nascoste del Paese, e la Sicilia vanta già un passato di successi con quattro vittorie nelle edizioni precedenti: Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana.

Leggi Anche:

I grandi brand scelgono ancora la Sicilia, entro il 2025 nuovo hotel a Marina di Ragusa

Al via le votazioni online fino al 6 aprile

Da ieri, 25 marzo 2025, gli utenti possono esprimere la loro preferenza sul sito ufficiale https://www.rai.it/borgodeiborghi/. Le votazioni resteranno aperte fino alla mezzanotte del 6 aprile. Ogni persona maggiorenne, registrata su RaiPlay, potrà votare una volta al giorno, con un limite massimo di cinque voti complessivi durante l’intera manifestazione. Il vincitore verrà proclamato il 20 aprile 2025, in una serata speciale trasmessa su Rai 3, condotta dal programma Kilimangiaro.

Un patrimonio Unesco da valorizzare

Militello in Val di Catania si distingue per il suo tardo Barocco, elemento che nel 2002 le è valso il riconoscimento di Patrimonio Mondiale dell’Unesco nell’ambito della Val di Noto. Questo borgo incarna l’essenza della tradizione siciliana, con un centro storico ricco di chiese, palazzi e scorci che raccontano secoli di storia. La sua candidatura punta a mettere in luce non solo la bellezza architettonica, ma anche l’identità culturale che lo rende unico nel panorama italiano.

Leggi Anche:

“Cronache e click”, il manuale sul giornalismo digitale firmato Walter Giannò

L’appello dell’ANCI Sicilia ai cittadini

Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia, lanciano un invito chiaro: “L’invito a votare per Militello in Val di Catania, un borgo che dal 2002 è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco per la presenza del tardo Barocco della Val di Noto, va fatto arrivare a tutti i siciliani. Valorizzare i luoghi più suggestivi della nostra Isola, che custodiscono ancora le parti essenziali della tradizione e della memoria, è senza dubbio il percorso migliore per evitare che venga cancellata o omologata la storia dei nostri territori. Puntare anche sui piccoli borghi diventa essenziale per rilanciare la cultura e l’identità quali punte di diamante della Sicilia”. Le loro parole sottolineano l’importanza di sostenere i borghi come motori di sviluppo culturale e turistico.

Una competizione che celebra l’Italia autentica

“Il Borgo dei Borghi” non è solo una gara, ma un’occasione per promuovere le realtà meno note d’Italia. Militello in Val di Catania, con le sue stradine acciottolate e i monumenti barocchi, rappresenta un esempio perfetto di quel patrimonio che merita attenzione. La vittoria porterebbe visibilità e opportunità economiche, rafforzando il turismo locale e la consapevolezza dell’eredità siciliana. I cittadini sono chiamati a partecipare attivamente, trasformando il loro voto in un gesto di orgoglio regionale.

Foto: Wikipedia.