Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

In vista delle festività pasquali, GNV lancia un nuovo collegamento intermodale. L’obiettivo è unire il Nord Italia alla Sicilia in modo efficiente. Il progetto combina il trasporto ferroviario ad alta velocità con il servizio marittimo. Si tratta di un’iniziativa che risponde alle esigenze di mobilità in un periodo di grande affluenza. La Regione Siciliana promuove l’intervento per supportare i residenti e i nativi siciliani. Per molti, infatti, Pasqua è il momento del ritorno a casa.

Leggi Anche:

La nouvelle vague di Granofino ad Agrigento: nuovo look e tante novità gastronomiche

Un viaggio integrato tra treno e traghetto

Il servizio si avvale della collaborazione di Italo, leader nel trasporto ferroviario ad alta velocità. I passeggeri possono partire dalle principali città del Nord Italia e arrivare a Napoli. Da lì, un traghetto GNV li condurrà a Palermo. Le date del servizio sono già definite: l’andata è prevista per giovedì 17 aprile 2025, il ritorno per lunedì 21 aprile 2025. Questo collegamento punta a ridurre la congestione tipica dei periodi festivi. Offre, inoltre, una soluzione pratica per chi cerca un’alternativa ai mezzi tradizionali.

Un passo verso la continuità territoriale

Matteo Catani, Amministratore delegato di GNV, sottolinea l’importanza del progetto. “Il trasporto marittimo riveste un ruolo centrale e strategico nel garantire la continuità territoriale del nostro Paese, soprattutto da e verso le grandi isole”, dichiara. L’iniziativa nasce da un dialogo costruttivo con la Regione Siciliana.

Leggi Anche:

Eleonora Abbagnato: “La lite più assurda con Federico Balzaretti? Per gelosia”

Italo ha reso possibile l’integrazione con un servizio ferroviario aggiuntivo. Catani guarda al futuro con ottimismo. “Auspichiamo possa rappresentare un primo passo nella direzione di salvaguardare, sempre in collaborazione con la Regione, il pieno diritto di milioni di persone che devono raggiungere l’isola a poter scegliere – a parità di condizioni – quale tipologia di mezzo utilizzare”, aggiunge.

I vantaggi del traghetto per i viaggiatori

Il traghetto si conferma un mezzo fondamentale per unire territori e comunità. Offre soluzioni concrete in momenti di alta intensità, come le festività. Ma non solo. La flessibilità è un altro punto di forza. I viaggiatori possono portare con sé auto o moto. Possono anche trasportare carichi più importanti. Questo risponde alle diverse esigenze di chi si sposta. Il servizio intermodale di GNV si propone come un modello per il futuro. Unisce praticità e accessibilità, valorizzando il ruolo del trasporto marittimo nel sistema della mobilità italiana.