Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il maltempo non molla la presa: nuova allerta meteo anche per la giornata di domani, giovedì 26 marzo.

Leggi Anche:

Coronavirus in Sicilia, i numeri aggiornati: oltre 900 i contagi

La presenza di un’area depressionaria sul Mediterraneo centrale determinerà, nella giornata di domani, una fase di maltempo che interesserà soprattutto le regioni centro-meridionali, con fenomeni più intensi sui settori ionici e adriatici, accompagnati da venti di burrasca.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende i precedenti.

Leggi Anche:

In Lombardia per combattere il Coronavirus: il coraggio di Giuseppe, giovane medico siciliano

L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, mercoledì 25 marzo, venti da forti a burrasca dai quadranti orientali su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata, con raffiche di burrasca forte sulle zone appenniniche e costiere e mareggiate lungo le coste esposte.

Previste, inoltre, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale su Basilicata, Puglia, Molise e Abruzzo.

Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Nevicate al di sopra dei 500-700 metri su Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Abruzzo, Molise e sui settori orientali del Lazio.

Dal pomeriggio di domani si prevedono, inoltre, venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali su Sicilia e Calabria, con mareggiate lungo le coste esposte, e precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale su Sicilia e Calabria.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, allerta arancione su gran parte di Molise, Basilicata e Calabria. Valutata, inoltre, allerta gialla su Puglia e Marche, su alcuni settori di Abruzzo, Sicilia, Umbria, e sui settori restanti di Molise, Basilicata e Calabria.

Articoli correlati