Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Los Angeles si prepara ad un evento unico, che punterà i riflettori sul Made in Italy e che vedrà la Sicilia come unica protagonista. La nostra Regione rappresenterà il Paese al “Villaggio Italia”, la mini Expo itinerante, che coinvolge undici ministeri e che racconterà l’eccellenza italiana, seguendo la seconda parte del tour mondiale dell’Amerigo Vespucci.

Dal 3 all’8 luglio, per la prima volta nella storia, il porto californiano ospiterà, infatti, la celebre nave scuola della Marina Militare Italiana. Un approdo storico accompagnato dall’emozionante sorvolo delle Frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica Militare.

Per l’occasione, in banchina sarà allestito il Villaggio Italia, l’expo itinerante che sarà inaugurato il 3 luglio alle ore 16, dove sarà possibile partecipare a vari eventi e avere l’opportunità di gustare cibi tipici, assistere a mostre d’arte, concerti e spettacoli, creando un’esperienza immersiva tra le eccellenze italiane e siciliane.

La Sicilia in primo piano

La Regione Siciliana, grazie alla collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Los Angeles e attraverso l’iniziativa “Io Compro Siciliano“, ha ottenuto uno spazio dedicato all’interno del villaggio espositivo, un’occasione preziosa per mettere in risalto la cultura, l’arte e le tradizioni siciliane e per rafforzare il legame profondo tra i siciliani all’estero e la loro terra d’origine.

Edy Tamajo, Assessore Regionale alle Attività Produttive, ha sottolineato l’importanza di questa partecipazione: “La Sicilia è il cuore pulsante dell’Italia in America e la rete dei siciliani all’estero è una forza potente. Non potevamo perdere l’occasione di essere protagonisti di un racconto che esalta la nostra regione come simbolo di eccellenza italiana e può rappresentare una straordinaria opportunità per le nostre imprese”.

Il fulcro della presenza siciliana a Los Angeles sarà il progetto “Torna a Casa” di “Io Compro Siciliano”, già presentato a Palermo lo scorso 12 dicembre, che mira a costruire un ponte tra i siciliani nel mondo e le loro radici, invitandoli a tornare a casa per diventare ambasciatori del Made in Sicily. L’iniziativa aiuterà non solo a rafforzare il legame culturale, ma anche a creare opportunità economiche per le imprese siciliane.

Durante una delle serate del Villaggio Italia, riservata esclusivamente agli operatori del settore, sarà presentata una selezione di prodotti siciliani, una vetrina d’eccezione per mostrare le eccellenze dell’isola, con alcuni prodotti già presenti sul mercato statunitense e altri pronti a conquistarlo.

La presenza siciliana al Villaggio Italia sarà ulteriormente arricchita da una delegazione di venti artisti e performer, guidati da Marco Savatteri. Tra gli artisti presenti ci sarà il ceramista Domenico Boscia, che porterà la sua maestria artigianale e le migliori produzioni agroalimentari siciliane, offrendo ai visitatori un assaggio autentico dei sapori dell’isola.

Per maggiori informazioni consulta il sito dell’Amerigo Vespucci tour.

Foto da Depositphotos.com