Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Bagheria si prepara a ospitare, dal 2 al 6 luglio 2025, la prima edizione del Baarìa Film Festival (BFF), un evento unico dedicato interamente al cinema insulare. La manifestazione, che si svolgerà nella città natale di personalità illustri come Giuseppe Tornatore e Renato Guttuso, vedrà la partecipazione di lungometraggi ambientati o girati su isole di tutto il mondo, con un focus speciale sulla Sicilia.

Leggi Anche:

Uici e Lions, a Erice per donare autonomia ai disabili visivi grazie all’IA

Una competizione tra isole del mondo

Il sottotitolo del festival, “La Sicilia e le altre isole”, racchiude la sua visione: creare un ponte tra la Sicilia e altre realtà insulari. La sezione competitiva includerà lungometraggi provenienti da isole di ogni continente, accanto a opere siciliane che spaziano dai film muti d’inizio Novecento ai cortometraggi realizzati da giovani registi under 30. Una giuria composta da esperti del settore cinematografico e studenti delle scuole superiori assegnerà i premi.

Una cornice unica per il grande cinema

Le proiezioni si alterneranno tra le sale cinematografiche e le splendide ville nobiliari di Bagheria, offrendo serate all’aperto in location di grande fascino. Oltre ai film in concorso, il festival proporrà convegni, presentazioni di libri, omaggi e incontri con il pubblico in vari luoghi della città, trasformandola in un crocevia di cultura e arte.

Leggi Anche:

Sicilia, nel Giorno della Memoria la FIAP lancia l’allarme contro il nuovo antisemitismo

Direzione artistica di Alberto Anile

La direzione artistica del festival è affidata al critico cinematografico Alberto Anile, affiancato dal giornalista Andrea Di Quarto, ideatore del progetto. “Sarà un’occasione per ‘isolarsi’ in un paradiso di buon cinema”, ha dichiarato Anile, sottolineando il valore del festival come spazio di riflessione e scambio culturale.

Aperte le iscrizioni per la prima edizione

Le iscrizioni al Baarìa Film Festival rimarranno aperte fino al 30 aprile 2025. Registi emergenti e affermati possono proporre i loro lavori sulla piattaforma FilmFreeway o tramite il sito ufficiale baariafilmfestival.com. L’obiettivo è promuovere il racconto cinematografico della condizione insulare, valorizzando al contempo il patrimonio artistico e paesaggistico della Sicilia.

Articoli correlati