Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

I carciofi in pastella sono un grande classico del mese di dicembre in Sicilia. Questa ricetta, insieme a quelle di cardi e broccoli in pastella, non manca sulle tavole dei siciliani, a partire dalla vigilia dell’Immacolata. Un “finger food”, per usare un termine in voga oggi, sfizioso, che nasce come cibo di strada che si prepara nelle friggitorie.

Leggi Anche:

Fiori di Zucca ripieni in Pastella, la ricetta siciliana

Le verdure siciliane in pastella fanno bella mostra di sé insieme a panelle, crocché e altre specialità dello street food.

Ci sono diverse versioni della pastella. C’è chi la prepara solo con acqua e farina, o con la birra, e chi aggiunge lievito di birra e la lascia lievitare prima di immergervi i carciofi.  La ricetta che vi proponiamo, predilige quest’ultima opzione.

Leggi Anche:

Festa dell’Immacolata in Sicilia, trionfo di Sfincione e Buccellati

Ricetta Carciofi in pastella

Ingredienti

  • 6 carciofi
  • 400 g di farina rimacinata
  • 15 g di lievito di birra
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • sale
  • acqua tiepida

Procedimento

  1. Preparate innanzitutto la pastella.
  2. In una ciotola mettete la farina e al centro il lievito e lo zucchero che scioglierete con un po’ d’acqua.
  3. Aggiungete il resto della farina e dell’acqua e lavorate l’impasto con la mano o con una frusta a mano, fino ad ottenere una pastella morbida ed elastica.
  4. Coprite con uno strofinaccio e lasciate lievitare per almeno due ore fino a quando raddoppia di volume.
  5. Nel frattempo, pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e la parte superiore con le spine, ma lasciando circa 2-3 cm. di gambo.
  6. Tagliate i carciofi in 6 o 8 spicchi a seconda della grossezza ed eliminate la barbetta e le spine centrali.
  7.  Immergeteli in acqua e succo di limone.
  8. Quando la pastella è pronta, scolateli e sciacquateli.
  9. Passateli uno alla volta nella pastella e aiutandovi con due cucchiai, raccogliete i carciofi ben avvolti nella pastella e tuffateli nell’olio bollente.
  10. Attendete che facciano la crosticina e poi abbassate la fiamma in modo che possano cuocere dentro senza bruciare la pastella esterna.
  11. Metteteli a sgocciolare sulla carta assorbente e serviteli ben caldi.

Buon appetito!

Ricetta e foto

Articoli correlati