Come fare le chiacchiere siciliane, ricetta del tipico dolce di Carnevale che piace a grandi e piccini. Una delizia facilissima da fare: tutto ciò che vi serve sono pochi ingredie...
Pietro di MasterChef 11 ha dimostrato di essere un vero talento siciliano. Tra i più brillanti di questa edizione, è stato purtroppo eliminato nella puntata di giovedì 3 febbrai...
Le Fraviole di Ricotta o Fraviole Messinesi sono un delizioso dolce di Carnevale siciliano. Sono molto note nella città dello Stretto e ricordano la celebre tradizione dei panzero...
La ricetta del Pollo alla Cacciatora è un grande classico della cucina italiana. Un secondo piatto molto conosciuto, preparato con ingredienti genuini. Un piatto che conserva il t...
Il torrone di Sant'Agata non può mancare a Catania in occasione della Festa di Sant'Agata. Dal 3 al 5 febbraio la città si dedica interamente alla sua Patrona. Una ricorrenza che...
Olivette di Sant'Agata: ricetta e leggenda. Sono un dolci tipici che si preparano a Catania in occasione dei festeggiamenti per la Patrona, che culminano nella giornata del 5 febbr...
In dialetto le chiamano Cassategge, ma sono anche note come Cassate Pantesche. Sono un dolce tipico della splendida isola di Pantelleria. La ricetta, un tempo, era riservata solo a...
Minne di Sant'Agata, il dolce più famoso di Catania. Delle piccole "cassatine" di ricotta, ricoperte da una glassa candida e completate da una bella ciliegina candita. Quando si ...
Si chiamano Viscotta da' Zita, ma sono anche conosciuti come Biscotti della Sposa. Rappresentano una ricetta della tradizione siciliana, da sempre legata agli sposalizi. Molto golo...
Una pizza di pasta lievitata dall'impasto alto e soffice. Un condimento gustoso, a base di pomodoro, cipolla, caciocavallo, acciughe, origano e olio extravergine. La Favazza Termit...
Rosticceria Siciliana protagonista su La7. Il programma La Cucina di Sonia ha presentato la ricetta per fare i mitici "pezzi" della nostra adorata rosticceria di Sicilia. In partic...
Se vi trovate dalle parti di Centuripe, il borgo siciliano a forma di uomo, non perdetevi i Viscotta che Pizzi ("Biscotti con i Pizzi"). Questa tipica specialità siciliana è frag...
Come si fa la cotognata ? Sentiamo parlare spesso di questo dolce che appartiene alla nostra tradizione, ma molti di noi non sanno bene di cosa si tratti o quale sia la ricetta per...
Tutti la conoscono come minestra di cavolfiore ma, per i siciliani, è la pasta con i broccoli a minestra. Che volete farci: dobbiamo sempre distinguerci! Si tratta di una tradizio...
Cannoli al forno, la specialità di Troina. Una ricetta siciliana della tradizione, per preparare in casa un delizioso dolce. La scorza è a base di frolla, mentre il ripieno è a ...
Cannoli di Pandoro? Perché no! La ricetta che parla siciliano per riutilizzare il pandoro avanzato dopo le festività natalizie. Un omaggio al cannolo siciliano, vero re della pas...
I Nacatuli Eoliani sono dolcetti tipici dall'aspetto scenografico e dal sapore delizioso. Non tutti lo sanno, ma le isole Eolie possiedono un prezioso patrimonio gastronomico, che ...
Si chiama Aranciata di Modica o Aranciata Modicana, ma non si beve. É un dolce della tradizione, una sorta di "torrone" (ma tra virgolette - e scoprirete perché), che si prepara ...
Parliamo di broccoli in pastella, un antipasto siciliano davvero irresistibile. Una preparazione che accompagna le festività invernali, ma che ritorna in tante occasioni. La si ...
La cucina siciliana sa rendere tutto speciale, perfino le insalate. Se non ci credete, non avete mai assaggiato l'insalata di arance e finocchi, una ricetta tanto semplice, quanto ...