Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

“Il rallentamento della velocità di crescita è un fattore estremamente positivo. In alcune regioni siamo vicini al punto di caduta della curva e quindi probabilmente il picco potrebbe essere raggiunto in questa settimana e poi cadere. Credo che questa settimana e i primi giorni della prossima saranno decisivi, perché sono i momenti in cui i provvedimenti di governo di 15-20 giorni fa dovrebbero trovare effetto, efficacia“. Queste le parole di Ranieri Guerra, assistant director general dell’Oms, ai microfoni della trasmissioni radiofonica ‘Circo Massimo’ su Radio Capital.

Leggi Anche:

Coronavirus, Musumeci: “Chi vuole rientrare in Sicilia rimanga dov’è, perché non sa quello che porta”

“Quello che ci si aspetta dunque è vedere decadere la curva in maniera più rapida nel giro di questi 5-6 giorni”, ha detto Guerra.

“La velocità di trasmissione, di espansione dei nuovi casi di Covid-19 è in lieve diminuzione in Italia”. Per questo “ora bisogna resistere. Per quanto? Dipende dalla settimana entrante” ha spiegato Guerra. “Diciamo che la curva si sta appiattendo per quanto riguarda i nuovi contagi. Questo è un elemento positivo ma ovviamente non sta a significare che la battaglia sia vinta” ha sottolineato.

Leggi Anche:

Altri due pazienti guariti dal Coronavirus a Catania grazie a terapia sperimentale

Dello stesso parere anche Walter Ricciardi, membro del comitato esecutivo dell’Oms secondo il quale “se continuiamo a stare a casa, le prossime due o tre settimane saranno molto importanti per la risoluzione dell’emergenza”. Da questo punto di vista, secondo Guerra, “c’è stato un problema di preparazione di fondo di tutti i Paesi” perché “Prepararsi per un virus sconosciuto come Covid-19 non è facile” ma  “Nella fase acuta il Governo ha risposto con coerenza e i cittadini sono stati sorprendenti“.

Articoli correlati