Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La “Asociación Siciliani in Spagna” ha presentato in queste ore un’istanza generale al Consiglio Distrettuale Centro di Madrid affinché venga dedicato in modo permanente uno spazio pubblico al cantautore Franco Battiato.

L’associazione ha presentato richiesta ufficialmente nei giorni scorsi, sulla base della profonda relazione che il Maestro ha mantenuto non solo con la città di Madrid, ma con tutta la Spagna, nel corso della sua carriera. Attraverso la sua musica, ha contribuito in modo significativo alla cultura e all’arte della capitale spagnola.

Sin dal primo momento, è arrivato il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, tramite il suo massimo rappresentante, l’ambasciatore Giuseppe Buccino Grimaldi. Allo stesso modo, diverse istituzioni italiane e spagnole hanno espresso il loro appoggio: tra queste, la Camera di Commercio Italiana in Spagna, il Círculo de Bellas Artes di Madrid, il Com.It.Es. Madrid, l’Istituto Italiano di Cultura, la Scuola Italiana di Madrid e il Comitato della Società Dante Alighieri, oltre ad associazioni culturali come “Estación del Arte” e “Etcètera”.

Anche artisti e celebrità spagnole – tra cui come José Mota, Inés Sastre, Martirio, Amancio Prada, Alberto Comesaña, Quimi Portet (El Último de la Fila), Jota (Los Planetas), Vega, Tonino Carotone e Euprepio Padula – hanno voluto supportare questa iniziatica che, sicuramente, inorgoglisce la Sicilia, attraverso l’arte e la musica che Battiato ha esportato in tutto il mondo.

Dedicare uno spazio pubblico a Franco Battiato a Madrid sarebbe un omaggio significativo a un artista che ha saputo creare un legame speciale con questa città, lasciando un’impronta indelebile nel cuore di molti spagnoli”, ha detto il Presidente dell’Associazione Siciliani in Spagna, Alberto Caltabiano. “Siamo onorati di contare sul sostegno di tante istituzioni e personalità di fama”.

Articoli correlati