Un trionfo di emozioni, applausi e musica al PalaRescifina di Messina. Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble, meglio conosciuti come Il Volo, hanno scelto la città siciliana per concludere il tour nei palasport e celebrare i loro 15 anni di carriera.
“Alcuni di voi ci seguono sin dal nostro esordio nel 2009. Grazie per l’amore che ci avete dato”, hanno dichiarato emozionati dal palco, ricambiando l’affetto di un pubblico che li ha accompagnati con regali, applausi e standing ovation.
Il trio, simbolo del pop lirico italiano, ha vissuto una serata memorabile, ricevendo rose rosse, lettere e biglietti da fan di ogni età.
![](https://www.siciliafan.it/wp-content/uploads/sites/3/2025/01/Concerto_Il-Volo.png)
Tra momenti toccanti ed episodi divertenti, il concerto si è trasformato in una festa collettiva. Indimenticabile l’abbraccio dei messinesi e di chi è arrivato da fuori città, culminato quando Ignazio, Piero e Gianluca sono scesi dal palco per cantare tra la gente, stringendo mani e regalando sorrisi.
Una serata indimenticabile tra successi, arie d’opera e brani inediti
Il concerto, intitolato “Per aspera ad astra”, ha portato gli spettatori in un viaggio musicale unico. Dal successo sanremese “Capolavoro” a classici come “Nessun dorma” di Puccini, il repertorio ha spaziato tra cover, arie d’opera e brani iconici come “Rocket Man”, “The sound of silence” e “Hallelujah”. Alternando esibizioni di gruppo a performance soliste, Il Volo ha saputo incantare il pubblico, accompagnato da un’orchestra di 30 elementi che ha aggiunto magia a ogni brano.
Ad aprire la serata, l’artista Cecille ha conquistato gli spettatori con una cover di “You make me feel” e un brano inedito che porterà in un festival musicale in Sud America. La sua presenza ha dato il via a una serata indimenticabile, segnata da intensità musicale e profonda gratitudine verso i fan.
Durante il concerto, Il Volo ha ringraziato calorosamente il pubblico, lo staff e tutti coloro che li hanno sostenuti dal debutto a “Ti lascio una canzone”. “Il più grande privilegio della nostra vita è avere voi che ci seguite da così tanti anni”, hanno dichiarato, condividendo momenti di affetto anche con i fan storici, come Saretto, famoso per la sua granita di Taormina.
Con un cuore colmo di emozioni e le mani piene di regali, Il Volo ha salutato Messina e il suo pubblico con la promessa di continuare a regalare musica e sogni per molti anni ancora.
Articoli correlati
- Leggi Anche:
Omaggio a Lucio Dalla con Ricky Portera, i Futura, il 4 marzo al teatro AppArte di Palermo
- Leggi Anche:
Il Volo, Gianluca Ginoble: “Piero e Ignazio mi escludevano perché sono entrambi siciliani”
- Leggi Anche:
Il Volo, la confessione del siciliano Piero Barone: “Ho paura di non riuscire a formare una famiglia”