Avete mai sentito parlare delle Miniminagghie siciliane? Forse soltanto in pochi sanno di cosa si tratta. La parola Miniminagghia ha la stessa radice del termine greco “mimnesco”, cioè ricordare: indica un indovinello. Chiamata anche nniminagghia o niminagghia, si tratta ri na dummanna, tanti voti abbastanti vaga, di cui lu litturi o chiddu chi ricivi la dumanna, havi a pruvari a nsittari a risposta giusta.
Può essere un po’ scherzosa, ma solitamente è così vaga che è difficile indovinare. Il solo fatto di doversi sfirniciare per dare una risposta, è un divertente passatempo. In tempi antichi le miniminagghie venivano raccontate nel periodo di Carnevale, ad esempio. Col passare del tempo, purtroppo questa usanza si è persa quasi del tutto. Quando ancora si condivideva una dimensione più collettiva, insieme al vicinato, ci si sedeva anche insieme raccontandosi storie e aneddoti e rivolgendosi indovinelli.
Ecco alcune Miniminagghie siciliane
- Nall’acqua nasci, nall’acqua pasci, viriennu l’acqua iddu spirisci. Nell’acqua nasce, nell’acqua muore, vedendo l’acqua lui sparisce.
È il sale. - Sùgnu iàvita quantu ‘mpalàzzu, càru ‘ntèrra e nènti mi fàzzu. Sono alta quanto un palazzo, cado a terra e niente mi faccio.
L’oliva. - Tùnnu rutùnnu bicchieri senza fùnnu, bicchieri nun è, anzètta ch’è?
L’anello. - Aiu na rància a puòttu in Francia, a puòttu in Turchia, è sempri cu mìa.
La luna. - Mi vàsa e nunn’è a zìta, m’accarìzza e nunn’è u zìtu, m’abbràzza e nunn’è u marìtu, m’arricrìa e nunn’è a mugghièri. A làvu, a stiènnu, a stìru, a gnuttichìu. Chìddu ca rìcu tu mi cumpriènni.
La tovaglia. - Aiu n’màzzu ri millimillìcchi, nun su vìrdi e màncu sìcchi , pì lu mmièrnu e pi la stàti; ‘nzittamìllu pì caritàti.
I capelli.