Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Ritmo coinvolgente, sonorità indie-pop, melodie accattivanti nel nuovo singolo “Limonata” di Ruggero Ricci, Isotta e Lolloflow ci sono tutti gli ingredienti per un tormentone estivo, un mix di freschezza e profondità che ti conquisterà fin dal primo ascolto.

Il brano è stato scritto dalle penne dei cantautori indie Ruggero Ricci e Isotta e del giovane e brillante musicista e rapper Lolloflow, noto per la sigla di successo della serie Mare Fuori “O Mar For”.  Un sodalizio umano e artistico dal sentore dolce e a tratti pungente.

Il nuovo singolo sarà disponibile in radio e nei digital store già a partire da venerdì 31 maggio ed è destinato a diventare la hit dell’estate 2024, pronta ad accompagnarci nelle calde giornate di sole e nelle notti di festa.

Prodotta da Diego Calvetti e dall’estro creativo di Massimiliano Giorgetti questa canzone porta una ventata di freschezza e di allegria, catturando a pieno l’essenza dell’estate, grazie al suo ritmo vivace e la sua melodia orecchiabile e travolgente.

Un brano da ballare, ma anche da pensare

“Limonata” è una canzone da ballare, ma anche da pensare. Nel video gli artisti tagliano a fettine limoni, ma anche luoghi comuni e il testo, apparentemente leggero e spensierato, è in realtà ricco di un profondo significato e alterna contenuti dolci e pungenti, toccando tematiche importanti come la sostenibilità ambientale, la dipendenza dal mondo virtuale e le ansie sociali di una generazione, la Z, spesso fragile e incompresa nei propri sogni e nelle proprie ambizioni.

Le liriche eleganti ed emblematiche dei tre artisti invitano a prendere coscienza del mondo che ci circonda, facendo ballare e riflettere allo stesso tempo, grazie alle sue immagini vivide e ai versi incisivi, un vero e proprio mosaico di polaroid e pensieri.

Significativo il passaggio “non riesco a farmi andare bene le sirene, gli squali, le protezioni solari” che evoca tutta l’insofferenza verso le banalità quotidiane, ma anche la frase-chiave “il cielo è sempre più blu”, un messaggio di speranza decisa, quasi ostinata anche di fronte alle difficoltà.

Con questo nuovo brano Ruggero Ricci, Isotta e Lolloflow riescono a trasmettere un messaggio attuale e di grande spessore sotto il velo di un’apparente leggerezza e intrecciando suoni indie-pop su un beat up tempo danno vita a un’irresistibile alchimia che invita a muoversi e lasciarsi trasportare dal ritmo.

Suoni luminosi e vivaci, con chitarre acustiche, sintetizzatori, trombe e percussioni leggere, rendono “Limonata” la colonna sonora perfetta per ogni occasione, rinfrescando mente, cuore e spirito come una bevanda ghiacciata durante la canicola estiva.

A proposito del nuovo singolo Ruggero Ricci ha così dichiarato: “Con “Limonata”, volevamo creare un brano che fosse allo stesso tempo leggero e profondo. L’estate è il momento perfetto per riflettere sul nostro stile di vita, sulle scelte che facciamo e su come possiamo migliorare il mondo intorno a noi. Speriamo che le persone non solo ballino al ritmo della canzone, ma si fermino anche a pensare ai messaggi nascosti nel testo”.

“Limonata” è un invito a scendere da giostre di abbaglianti illusioni per assaporare le note dolci e soavi delle azioni semplici e appaganti, condivise con chi ci piace! E nonostante le vane promesse, le incomprensioni, immersi in quest’oggi poco rassicurante, tendiamo a volare in alto nel blu del cielo, magari gustando una fresca limonata”, ha commentato Isotta.

Questo progetto intende accendere i riflettori su tematiche urgenti per determinare il futuro del mondo in cui viviamo. “Limonata” è un tuffo in un mare di emozioni contrastanti, un viaggio tra leggerezza e profondità, e un’occasione unica per confrontarsi con i problemi e le bellezze del nostro tempo, promettendo però grazie al suo ritmo irresistibile e contagioso di far ballare sul dancefloor e portare una ventata di freschezza e speranza per il futuro nelle calde giornate estive.

Foto Instagram

Articoli correlati