Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Maturità 2024, anche Luigi Pirandello tra le tracce della prima prova scritta di italiano. Un brano tratto dal romanzo ‘Quaderni di Serafino Gubbio operatore’ del grande scrittore siciliano, originario di Agrigento, è stato, infatti, incluso tra le proposte per la prova di maturità, confermando l’importanza e la rilevanza delle opere pirandelliane nel panorama letterario e scolastico italiano.

Un romanzo ancora attuale

Quaderni di Serafino Gubbio operatore” è un romanzo pubblicato nel 1925, ma il suo contenuto risulta ancora oggi molto attuale. La storia, narrata in prima persona da Serafino Gubbio, un operatore cinematografico, offre una riflessione profonda e critica sul mondo del cinema e, più in generale, sulla società moderna.

La trama si sviluppa intorno alle esperienze di Serafino, il cui lavoro lo porta a osservare e documentare la vita attraverso l’obiettivo della cinepresa. Il romanzo esplora temi come l’alienazione, la disumanizzazione e la perdita di identità, rendendolo attualissimo nel contesto odierno, dove la tecnologia e i media giocano un ruolo predominante nella nostra vita quotidiana.

L’inclusione di questo romanzo tra le tracce per la maturità invita gli studenti a riflettere su numerosi aspetti della società contemporanea. Il personaggio di Serafino Gubbio rappresenta l’uomo moderno, spesso ridotto a un mero esecutore di compiti, privo di vera autonomia e individualità.

Questo tema risuona fortemente in un’epoca in cui la tecnologia digitale e i social media influenzano profondamente la nostra percezione di sé e degli altri. Gli studenti, chiamati a confrontarsi con questo testo, potranno esplorare come le dinamiche descritte da Pirandello si manifestano oggi e come influenzano la loro stessa vita.

Un linguaggio e uno stile inconfondibile

Luigi Pirandello è noto per il suo stile di scrittura unico e innovativo, caratterizzato da una prosa ricca e complessa, ma allo stesso tempo accessibile. Nei “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”, Pirandello utilizza un linguaggio che alterna momenti di cruda realtà a riflessioni filosofiche e poetiche, offrendo una lettura che stimola sia l’intelletto che le emozioni. Questo stile rende il romanzo non solo un’opera letteraria di grande valore, ma anche un utile strumento educativo, capace di sviluppare negli studenti una maggiore sensibilità linguistica e critica.

Uno degli aspetti più interessanti del romanzo è la critica al progresso tecnologico e alla sua influenza sulla vita umana. Pirandello esprime attraverso Serafino una visione pessimistica della modernità, dove le macchine e il progresso tecnologico sembrano dominare e sminuire l’essenza umana. Questa critica si riflette nel lavoro di Serafino, che diventa una metafora della condizione umana in una società sempre più meccanizzata e disumanizzante.

Nel romanzo, Pirandello non si limita a criticare la tecnologia, ma esplora anche il ruolo della cultura e dell’arte in una società in evoluzione. Serafino, attraverso il suo lavoro di operatore cinematografico, si trova a contatto con il mondo del cinema, un’arte nuova e rivoluzionaria per l’epoca. Questo permette a Pirandello di interrogarsi sul valore dell’arte e sulla sua capacità di resistere all’omologazione e alla banalizzazione imposte dal progresso tecnologico.

Un personaggio complesso e umano

Serafino Gubbio è un personaggio complesso e profondamente umano. La sua esperienza e le sue riflessioni rappresentano un viaggio interiore che porta il lettore a esplorare i lati più nascosti dell’animo umano. La sua figura, apparentemente passiva e distaccata, nasconde una profonda sensibilità e una capacità di osservazione che lo rendono un testimone acuto delle contraddizioni del suo tempo.

La scelta di includere i “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”, scritto quasi un secolo fa, tra le tracce per la maturità riflette l’importanza di Luigi Pirandello nella formazione culturale degli studenti italiani. Le sue opere, con la loro profondità e complessità, rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore.

Studiare Pirandello significa non solo confrontarsi con la storia della letteratura italiana, ma anche acquisire strumenti critici e interpretativi che sono fondamentali per comprendere la realtà contemporanea, un modo per interrogarsi sul significato profondo delle loro esperienze e delle dinamiche sociali che li circondano.

Foto in evidenza da Wikipedia e foto interna di Depositphotos.com

Articoli correlati