Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Quali sono i migliori panettoni artigianali delle pasticcerie secondo il Gambero Rosso? Anche quest’anno gli esperti di food si sono dedicati alla ricerca delle eccellenze, selezionando i dolci più buoni. Tra gli eletti, ci sono anche alcuni prodotti siciliani: scopriamoli insieme.

Leggi Anche:

Nicola Fiasconaro svela i segreti del panettone Made in Sicily VIDEO

Migliori Panettoni 2022 Gambero Rosso

Per arrivare all’elenco definitivo, Gambero Rosso ha assaggiato decine di prodotti, allestendo tavoli di degustazione con diverse tipologie di panettone: con o senza glassa, più o meno alto, di forma classica o meno. Le sessioni di assaggio sono state più di una. La prima si è tenuta a fine ottobre, all’inizio della stagione di produzione (per esigenze editoriali), cui è seguito un secondo test alla cieca, all’inizio di dicembre.

Le scelte includono panettoni delle pasticcerie, ma anche di chef, panificatori, pizzaioli e altri maestri lievitisti (che si possono reperire in gastronomie di nicchia e si possono anche ordinare online). C’è spazio anche per aziende dolciarie specializzate. Tra i criteri utilizzati, quello visivo, ma anche dettagli relativi alla struttura, al taglio e al colore. Fondamentale la qualità di burro, uova, uvetta e canditi.

Leggi Anche:

Qual è il migliore panettone da comprare al supermercato? La classifica del 2022

Andiamo dunque alla classifica dei migliori panettoni artigianali delle pasticcerie. Come abbiamo anticipato, sono due i prodotti siciliani che, secondo il Gambero Rosso, hanno superato a pieni voti la prova:

  • Panettone Tradizionale Fiasconaro, prodotto a Castelbuono, in provincia di Palermo: “La lavorazione artigianale prevede l’utilizzo di lievito madre, rinfrescato quotidianamente e conservato a temperatura controllata. Il panettone si presenta ben cotto, elegante, dalla cupola bruna senza glassa, al taglio ha una consistenza compatta, la fetta presenta alveoli stretti. I canditi e l’uvetta sono delicati e rilasciano un fresco profumo agrumato, che ben si sposa con la dolcezza del vino Marsala DOP e Terre Siciliane Zibibbo liquoroso IGP , che vanno ad arricchire il profilo aromatico”.
  • Panettone Artigianale Classico della Nuova Dolceria di Ferla, in provincia di Siracusa: “Un dolce burroso, soffice e leggero. Ben lievitato, il panettone di Nuova Dolceria ha un buon profumo di burro e di dolce fatto in casa. Si riconoscono tutti gli ingredienti, perfettamente bilanciati tra loro. La mollica è umida e vellutata al palato, e sprigiona note olfattive intense, genuine, arricchite da uvetta e canditi di buona qualità ben distribuiti”.

Foto via FB Fiasconaro.

Articoli correlati