Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

I motivi per viaggiare sono davvero tanti – e il cibo è indubbiamente uno dei più gettonati. Scoprire prelibatezze gastronomiche, assaggiare nuovi sapori, lasciarsi trasportare dalle tradizioni dei luoghi, sono alcune delle cose che i turisti apprezzano di più. Conoscere una cultura anche attraverso le sue ricette, è un valore aggiunto: per questo motivo il Guardian ha deciso di chiedere ai suoi lettori quali sono state le loro più gradite scoperte gastronomiche nei loro viaggi in Europa.

Leggi Anche:

Bar, ristorante, area relax e molto altro: GNV presenta Sirio, novità per la Palermo-Genova

Il successo delle panelle siciliane

La testata britannica ha selezionato le esperienze più interessanti, tra le quali ne spicca anche una siciliana. L’Italia si è fatta notare con altre due scoperte: approfondiamo meglio di cosa si tratta. I viaggiatori hanno molto apprezzato la pizza romana, più sottile e a tranci, ma anche gli spaghetti all’assassina, una ricetta tipica pugliese, provata a Bari: è un primo piatto molto particolare che vede la pasta cotta direttamente in padella con il sugo di pomodoro, per un risultato bruciacchiato, croccante e piccante. A tenere alti i colori della Sicilia, ci pensano le panelle, ma in una location davvero insolita.

Pane, panelle e crocché
Pane, panelle e crocché

Sappiamo bene che la bontà della cucina siciliana non conosce confini e che davvero in ogni parte del mondo è possibile assaggiarne le specialità. Ad aver particolarmente colpito i viaggiatori inglesi sono dunque state state le panelle, ma assaggiate a Valencia, in Spagna, in un locale siciliano.

Leggi Anche:

Volotea decolla dalla Sicilia: attivati da Comiso i collegamenti per Verona e Torino

La commensale racconta così la sua esperienza: “Un piatto di panelle fresche (a base di farina di ceci e altri ingredienti) aggiunge la giusta quantità di croccantezza per bilanciare i sapori, che vengono ulteriormente perfezionati con un bicchiere di Inzolia (vino bianco siciliano). Il pasto si fonde con l’ambiente semplice per indurre un senso di benessere che ricorderete per i mesi a venire”.

Foto: Depositphotos.com.

Articoli correlati