La ricetta delle pizzette catanesi è davvero irresistibile. Soffici e gustose, hanno un delizioso impasto e un condimento semplice, ma al tempo stesso deciso.
La tradizionale rosticceria siciliana propone davvero moltissime ricette. Si tratta di snack gustosi, spezzafame o antipasti sfiziosi. In particolare, a Catania, si realizzano veri e propri capolavori, dalle Cipolline alle Cartocciate.
Per gustare un assaggio di Sicilia, si possono preparare in casa le Pizzette Catanesi. Non vanno confuse con la cosiddetta Bolognese, che ha procedimento e ingredienti completamente diversi.
Pizzette Catanesi Ricetta
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 25 g di lievito di birra
- 40 g di strutto (oppure olio)
- 300 g di pomodori pelati
- 1 cipolla
- 1 ciuffo di basilico
- 200 g di tuma o primosale
- 5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- origano
- sale e pepe
- zucchero
Procedimento
- Sciogliete il lievito in 2 dl d’acqua tiepida, mescolata con un pizzico di zucchero.
- A parte, amalgamate la farina setacciata con lo strutto e una presa di sale.
- Incorporate il composto preparato e poca acqua tiepida e lavorate a lungo, fino a ottenere un impasto soffice ed elastico.
- Mettete l’impasto in una ciotola infarinata e incidetelo con un taglio a croce. Coprite e fate lievitare per un’ora e mezza.
- Nel frattempo, tritate la cipolla e fatela appassire in 3 cucchiai d’olio.
- Unite i pomodori schiacciati con la forchetta, il basilico spezzettato, una presa di sale e una spolverata di pepe. Fate cuocere, su fiamma moderata, per una ventina di minuti.
- Trascorso il tempo necessario, lavorate ancora la pasta, poi stendetela in una sfoglia dello stesso spessore di circa mezzo cm e ricavate dei dischi di 10 centimetri di diametro.
- Adagiate i dischi su una teglia rivestita di carta forno e mettetevi sopra un cucchiaio di salsa, qualche dadino di formaggio, e una presa di origano.
- Irrorate con olio e infornate per 15 minuti a 220°.
- Sfornate le pizzette e servitele.
Buon appetito!