Ricetta perfetta per le giornate più calde.
- Rotolo alla ricotta senza cottura: un dolce delizioso.
- Perfetto per i giorni in cui non abbiamo voglia di accendere il forno.
- Ingredienti e procedimento per farlo in casa.
Quando il caldo si fa sentire, non si ha molta voglia di accendere il forno o stare per troppo tempo davanti ai fornelli. Come fare, allora a soddisfare la voglia di dolci fatti in casa? La risposta è nella ricetta che vi suggeriamo oggi. Si tratta di un rotolo al cioccolato, farcito con una buonissima crema di ricotta. Al posto della solita pasta biscotto, si prepara un impasto che non deve essere cotto, perché è a base di biscotti secchi. Morbidissimo e goloso, viene completato da ricotta e amarene sciroppate. Potete anche completarlo come preferite, aggiungendo o eliminando ingredienti.
Il bello del rotolo alla ricotta senza cottura è che potete prepararlo con anticipo e conservarlo in freezer. Sarà subito pronto per concedersi una fetta golosa. L’esterno ha il gusto del cioccolato, l’interno quello vellutato della ricotta: un insieme davvero irresistibile. Vi ricordiamo di mettere a scolare la ricotta la sera prima, in frigo. Ecco come si prepara.
Ricetta Rotolo alla Ricotta senza cottura
Ingredienti
Per la base
- 300 g di biscotti secchi;
- 50 g di cacao amaro in polvere;
- 30 g di zucchero;
- 100 g di burro;
- 100 g di latte intero freddo.
Per la crema
- 200 g di ricotta;
- 15 g di gocce di cioccolato fondente;
- 50 g di zucchero a velo;
- Amarene sciroppate.
Procedimento
- Per fare il rotolo alla ricotta senza cottura, dovete iniziare dalla crema.
- Versando in una ciotola la ricotta e lo zucchero a velo.
- Mescolate bene e, se volete un risultato più vellutato, setacciate.
- Unite le gocce di cioccolato e le amarene sciroppate a pezzetti.
- Fate riposare in frigo e passate alla base.
- Fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare.
- Versate i biscotti secchi in un mixer e frullateli fino ad ottenere delle briciole molto sottili.
- Mettetele in una ciotola e unite il cacao, lo zucchero e il burro ormai freddo.
- Mescolate bene, unite parte del latte e mescolate ancora.
- Versate il latte a poco a poco.
- Quando avrete ottenuto un composto compatto e omogeneo, mettetelo su uno strato di pellicola trasparente.
- Coprite con un altro strato e stendete, con l’aiuto di un matterello.
- Ottenuto un rettangolo, eliminate la pellicola superiore e farcite con la crema, lasciando i bordi liberi.
- Aiutatevi con la pellicola per sollevare il bordo e arrotolate, stringendo con cura.
- Conservate in freezer per un paio d’ore, prima di servire.
Buon appetito!