Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

C’è grande attesa per l’arrivo di Russell Crowe in Sicilia. Il celebre attore e musicista sta per tornare in Italia con il suo tour estivo 2024 che farà tappa anche a Noto, in provincia di Siracusa.

La star di Hollywood si esibirà il 7 agosto nell’incantevole città barocca, sulla splendida Scalinata della Cattedrale e i suoi cittadini sono già in fermento per l’attesissimo concerto. Le strade della città si coloreranno a festa per accogliere al meglio l’artista e la sua band, mentre i commercianti locali si preparano a un afflusso eccezionale di turisti, con ristoranti e hotel pronti a registrare il tutto esaurito.

Il concerto di Crowe, con la sua promessa di momenti musicali indimenticabili, rappresenta un’opportunità unica per mettere in risalto la bellezza e la cultura di Noto, consolidando la sua reputazione come una delle perle più affascinanti della Sicilia.

Dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024, Russell Crowe è pronto a iniziare il “Russell Crowe’s Indoor Garden Party Featuring The Gentlemen Barbers and Lorraine O’Reilly”, un viaggio musicale attraverso il Bel Paese, non un semplice tour musicale, ma un’esperienza che combina la musica con la bellezza dei luoghi più iconici d’Italia.

Ogni tappa offre un’opportunità unica di godere del talento musicale di Crowe e di scenari mozzafiato, dalla maestosità delle montagne valdostane alla ricchezza storica di Pompei e Siena, fino alla calda accoglienza della Sicilia.

Ad accompagnarlo ci sarà la sua band “The Gentlemen Barbers”, formata da talentuosi musicisti: David Kelly alla batteria, Stewart Kirwan alla tromba, Stuart Hunter al piano, Chris Kamzelas alla chitarra, James Haselwood al basso, e le voci di Stacey Fletcher, Susie Ahern e Britney Theriot. Insieme a loro, Lorraine O’Reilly, che si esibirà in duetto con Crowe. La loro collaborazione risale al 2017, quando hanno iniziato a esibirsi insieme e hanno sviluppato un forte legame artistico.

Russell Crowe si è detto entusiasta di questo tour, sottolineando quanto sia speciale per lui esibirsi in Italia, un paese che ama e che lo ha accolto con calore durante le sue visite precedenti. Il tour rappresenta per lui non solo un’occasione per condividere la sua musica, ma anche per connettersi con i fan italiani in modo più intimo e personale.

Il tour è organizzato da Giuseppe Rapisarda Management e promette di essere un’esperienza indimenticabile e la logistica sarà gestita da Sicily by Car, garantendo spostamenti efficienti e sicuri per Russell Crowe e la sua band attraverso le diverse tappe italiane.

Le tappe del tour in Italia

Il tour di Russell Crowe partirà il 21 giugno da Breuil-Cervinia, un incantevole paesino montano nella Valle d’Aosta, dove l’attore e cantante e la sua band si esibiranno in una location mozzafiato: la Terrazza Panoramica del Piccolo Cervino.

Questo primo concerto sarà anticipato da una speciale anteprima a 3.883 metri di altitudine sul Matterhorn Glacier Paradise, un evento esclusivo che non sarà aperto al pubblico ma che sicuramente lascerà un segno indelebile.

Dopo Breuil-Cervinia, il tour toccherà alcune delle città e dei luoghi più suggestivi d’Italia. Il 23 giugno, Crowe si esibirà nel Parco Archeologico del Colosseo a Roma, con ulteriori concerti nella capitale il 26 e 27 giugno al Forum Theatre. Da Roma, il tour si sposterà verso sud, con una tappa il 9 luglio nell’Anfiteatro degli Scavi di Pompei, un luogo ricco di storia e fascino.

Il viaggio musicale di Crowe farà poi tappa nei borghi storici italiani, proseguendo l’11 luglio nella storica Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno e il 13 luglio a Palazzo Farnese a Piacenza. Ogni tappa è scelta con cura per offrire al pubblico non solo un’esperienza musicale, ma anche un’immersione nella bellezza culturale e storica dell’Italia.

Il 14 luglio, il tour farà tappa nei Giardini Estensi a Varese, un luogo di grande bellezza naturale, prima di scendere verso Bari il 19 luglio per il Multiculturita Summer Festival, che si terrà nel Sagrato della Basilica di Capurso. Il giorno successivo, il 20 luglio, sarà la volta dei Ruderi di Cirella a Diamante, in provincia di Cosenza, un luogo che combina storia e paesaggi mozzafiato.

Il 22 luglio, Crowe e la sua band si esibiranno nella celebre Piazza del Campo a Siena, un altro gioiello del patrimonio italiano. La tappa del 30 luglio sarà a La Spezia, dove parteciperanno al Jazz Festival in Piazza Europa. Il tour proseguirà il 1 agosto a Udine, nell’Area Concerti del Festival Majano, un appuntamento molto atteso nel panorama musicale estivo.

Il 3 agosto, il tour raggiungerà Piazza Rossellini a Ladispoli, vicino Roma, per poi spostarsi a Castiglioncello, nel comune di Rosignano Marittimo, dove il 5 agosto Crowe e la sua band si esibiranno al Castello Pasquini. Il tour si concluderà il 7 agosto nella suggestiva Scalinata della Cattedrale di Noto, in Sicilia, offrendo un finale spettacolare a questo viaggio musicale attraverso l’Italia.

I biglietti per i concerti sono già disponibili online su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Data la popolarità di Russell Crowe e l’esclusività delle location, è previsto un rapido esaurimento dei biglietti, quindi, gli interessati sono invitati ad acquistare i ticket il prima possibile per non perdere l’occasione di assistere a questo evento unico.

Foto Instagram

Articoli correlati