Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Forse non tutti lo sanno, ma la Sicilia è stata una delle tappe più fiorenti della Via della Seta. Nelle zone più montuose dei Nebrodi, infatti, erano floridi la coltivazione del gelso e l’allevamento del baco da seta. Sappiamo bene che la seta ha origini antichissime.

La sua storia affonda le radici in tempi lontani e i primi a lavorarla furono i cinesi, probabilmente già nel 6mila a.C. Si racconta che la bachicoltura nacque grazie all’imperatrice Xi Ling Shi: questa, osservando il comportamento dei bachi, notò che dal bozzolo si poteva dipanare un filo, resistente e pregiato.

I Bizantini portarono poi l’allevamento del baco da seta in Europa. In seguito alla conquista della Sicilia da parte degli Arabi, l’allevamento dei bachi divenne una delle attività più redditizie. I manufatti di quel periodo erano apprezzati e conosciuti in tutto il mondo, al punto da creare uno stile ben definito: “alla siciliana”.

Via della Seta in Sicilia

In particolare, la via della Seta siciliana fioriva a Messina e in tutto il Val Demone. Qui la seta era molto diffusa e la produzione proseguì anche con gli Svevi e gli Aragonesi, ma subì un collasso con la cacciata degli Ebrei dall’isola. Solo con particolari agevolazioni il governo spagnolo, nel XVI secolo, riuscì a far riprendere rilevanza economica all’attività.

La città dello Stretto perse il privilegio dell’esportazione esclusiva della seta nel 1664, con conseguenze disastrose. L’attività comunque continuò e si riprese sotto i Borbone. Il terremoto del 1783 segnò l’inizio della decadenza dell’attività bachi-sericola, anche a causa di una malattia che aveva colpito il baco, debellata soltanto nel 1874.

Nel ‘900lcuni centri mantennero ancora per poco la bachicoltura, che cessò tuttavia definitivamente nel secondo dopoguerra.

Articoli correlati