Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di SiciliaFan! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Dimenticate il silenzio e la calma tipica di Favignana l’isola si è trasformata in un vero e proprio set hollywoodiano per accogliere le riprese di Odyssey, il nuovo ambizioso progetto firmato Christopher Nolan.

Leggi Anche:

The Odyssey, in Sicilia arrivano le prime star: ci sono anche Matt Damon e Zendaya

Dopo il successo globale di Oppenheimer, il regista britannico torna con un colossal ispirato all’epica omerica, girato interamente in Italia.

Favignana si unisce così a Trapani, dove sono avvistate star come Tom Holland e Matt Damon, e a Palermo, tappa di Zendaya, già protagonista di altre riprese nelle scorse settimane. Sull’isola sono infatti sbarcati altri divi di Hollywood come Anne Hathaway e Robert Pattinson.

Leggi Anche:

L’Odissea di Nolan sbarca in Sicilia: le nostre isole diventano un set da Oscar

La suggestiva cornice di Favignana, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua atmosfera sospesa nel tempo, si è così trasformata in una passerella di celebrità, confermando il suo ruolo da protagonista nel panorama del cinema mondiale.

Favignana, un set a cielo aperto

Favignana si conferma sempre più al centro dell’attenzione internazionale, trasformandosi in un autentico set a cielo aperto per le grandi produzioni cinematografiche. L’atmosfera sull’isola è elettrica. La produzione ha scelto Cala Rotonda per una spettacolare battaglia navale: barche capovolte, onde artificiali e stuntmen impegnati in un’azione ad alto tasso di adrenalina.

Il Castello di Santa Caterina, punto panoramico dell’isola, è stato trasformato nel palazzo reale di Penelope, luogo simbolico della narrazione epica. I video apparsi online mostrano scene dal set e momenti dietro le quinte che stanno già infiammando la rete.

Il film, la cui uscita mondiale è fissata per il 17 luglio 2026, è il primo ad essere girato completamente con la nuova tecnologia Ima, un sistema cinematografico all’avanguardia che promette un’esperienza visiva senza precedenti.

Odyssey non è solo un adattamento moderno dell’epopea di Ulisse, ma un progetto ambizioso che unisce il fascino della mitologia greca a una narrazione contemporanea e immersiva.

Nuove star sul set: accoglienza calorosa e fan in delirio

Negli ultimi giorni, l’arrivo di due nuovi attori ha scatenato una vera e propria “febbre da set”. In un video diventato virale, una delle interpreti principali, sorridente e affabile, si ferma con i fan parlando in italiano e firmando autografi.

Un altro video mostra il coprotagonista maschile, che interpreta Hermes, il dio messaggero, mentre si concede per le foto con il pubblico all’uscita di un locale nel centro dell’isola.

Entrambi sono volti amatissimi dal pubblico globale e veterani delle collaborazioni con Nolan, ulteriore conferma del calibro del film in lavorazione.Tra le immagini più commoventi dal set, spicca quella di un piccolo fan, immortalato con una felpa Marvel e un cartello per Tom Holland: “Da Sole e Santiago ti vogliamo bene. Un ricordo da Favignana”, accompagnato da un disegno del suo Spider-Man preferito. Il sorriso del bambino mentre stringe il regalo per l’attore britannico è diventato uno dei simboli della magia che il cinema riesce a portare anche nei luoghi più inaspettati.

Terminate le riprese a Favignana, la troupe si sposterà verso le isole Eolie, dove è attesa Charlize Theron, che non ha preso parte alle scene girate in Sicilia occidentale. L’attrice sudafricana andrà ad arricchire un cast che, giorno dopo giorno, si fa sempre più straordinario.

Favignana si conferma protagonista di un evento cinematografico senza precedenti. Con Odyssey, la Sicilia entra di diritto tra le nuove capitali del cinema internazionale. Ora gli occhi sono puntati sulle Eolie, dove la magia continua.

Articoli correlati